Video e specifiche dell'HTC Touch Cruise, codename Polaris

Il sito SoloPalmari.com, riportando le anticipazioni di una loro fonte confidenziale, pubblica una serie di indiscrezioni relative al successore dell’HTC P3350: l’HTC Touch Cruise (codename Polaris). Secondo il noto portale, il nuovo dispositivo HTC verrà distribuito con il software Tom Tom Navigator integrato con in più per l’acquirente la possibilità di scegliere la mappa di una città da installare nel dispositivo. La fonte elenca in oltre quelle che dovrebbero essere le specifiche definitive del Touch Cruise: Sistema operativo Windows Mobile 6 Professional; CPU Qualcom MSM 7200 da 400 MHz; Memoria RAM da 128 MB, ROM 256 MB ; sezione telefonica composta da GSM/GPRS/EDGE/UMTS/HSDPA (fino a 3,6 Mbits); display QVGA da 2,8” con sistema TouchFLO e HTC Home Screen; Wireless Wi-Fi b/g, Bluetooth 2.0; A-GPS GpsONE; slot per microSD (compatibile SDHC); fotocamera con autofocus da 3 MP; sintonizzatore radio FM.
La commercializzazione avverrà tra fine novembre e i primi di dicembre, ad un prezzo che dovrebbe aggirarsi intorno ai 650€. Prezzo normale rispetto alle ultime produzione HTC, un po’ altro se rapprontato alla concorrenza, soprattutto quella di eten e i-mate che negli ultimi apparecchi presentati hanno integrato schermi VGA, chipset GPS Sirf Star III e CPU da 500Mhz.
Da parte nostra riportiamo un video pescato su youtube dove viene evidenziato l’utilizzo che si può fare del sistema di imput TouchFLO in abbinamento alla ghiera integrata nel dispositivo di controllo posta sotto lo schermo, sistema evidentemente ispirato a quello degli apple iPod.

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=RUcLGkRS6vI&rel=1]

Nokia N82

Il sito Telefonino.net riporta alcune immagini live di quello che sarà il futuro Nokia N82, nuovo smartphone della cassa finlandese con connettività UMTS/HSDPA, GPS, Videocamera da 5 Mpx e (nuova tendenza per i prossimi terminali) il sistema auto UI rotate. La memoria dovrebbe essere di 120 MB. Lo schermo è il solito 240×320 con 16 milioni di colori, 2,4 pollici la diagonale. Non si hanno notizie sulla presenza o meno del Wi-Fi, che comunque diamo per scontata. In pratica si tratta di un Nokia N95 senza meccanismo slide e con lo schermo un po’ più piccolo.
A proposito dell’N95, approfittiamo per segnalarvi che è da oggi in vendita presso Factotus la versione Black da 8GB a 544,99 €.

Nuova interfaccia per l'Eten Glofiish X800

Come riportato dal sito PocketPCItalia.com, l’attesissimo Glofiish X800, il PDA Phone all-in-one prodotto da Eten dotato di GPS evoluto, schermo VGA a elevato contrasto e connettività 3,5G, sarà dotato della nuova interfaccia E-TEN Mobile Shell: si tratta in sostanza di qualcosa di simile all’HTC Home screen visto sull’HTC Touch e che in parte ha contribuito a decretarne l’enorme successo.
Successo che, viste le premesse tecniche, potrebbe essere eguagliato dall’Eten x800, prenotabile su Factotus attraverso lo Shop di Mytom al prezzo di 598,99 € e le cui consegne sono previste a partire dal 15/11/2007 , giorno più giorno meno.

Video su i-mate Ultimate 8502 e 9502

Riportiamo di seguito un video inerente i due nuovi prodotti i-mate, gli Ultimate 8502 e 8502. Se la mano che mostra i due apparecchi è di dimensioni standard, l’ingombro complessivo dei due nuovi PDA Phone sembra abbastanza contenuto, eccetto forse per lo spessore un tantino abbondante del 9502. In attesa di poterli valutare dal vivo, gustatevi questo video.

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=OCqUKIPAi-M&rel=1]

I-mate Ultimate 8502 e 9502

Dopo gli Ultimate 8150 e 6150 presentati qualche giorno fa, è ora il turno degli di altre due novità prodotte da i-mate. Si tratta dei modelli 8502 e 9502. Caratterizzati da un design originale e ben riuscito, specie per quanto riguarda l’8502, sono caratterizzati dalla presenza del display VGA nel 9502 e del classico QVGA per il 8502. Dotati entrambi di una completa tastiera qwerty (con meccanismo a scorrimento per il 9502). Rispetto ai due fratelli minori la caratteristica decisamente più importante consiste nella presenza del ricevitore GPS. Il processore è il Qualcomm da 400 MHz. Completano la dotazione il video output, una buona quantità di memoria (256 MB ROM / 128 MB RAM) espandibile tramite slot microSD, connettività Wireless WLAN e Bluetooth 2.0. Presente infine una fotocamera da 2 Mpx nell’8502 e da 3 Mpx per il 9502. Rimangono da stabilire disponibilità e prezzi.

Fonti PocketPCItalia.com e SoloPalmari.com

Nuovi i-mate Ultimate 8150 e 6150, news e video

Riportiamo una news tratta dal sito SoloPalamari.com relativa ai due nuovi prodotti che i-mate si appresta a commercializzare, ossia gli Ultimate 8150 e 6150. Si tratta di due PDA Phone caratterizzati dalla presenza di uno schermo VGA, caratteristica per noi fondamentale che ci auguriamo venga implementata in tutti i futuri terminali Windows Mobile (e spiace che HTC non l’abbia presa in considerazione per il TyTn II). L’elevata risoluzione grafica viene supportata in questo caso da una adeguata accelerazione hardware e da un buon processore. E’ presente in oltre una radio FM con possibilità di registrazione delle trasmissioni. L’unica differenza tra i due prodotti consiste nella presenza del tastierino numerico nell’8150, a fronte di uno schermo leggermente più ampio per il 6150 (2,8′ contro 2,6′). Per il resto, le caratteristiche sono grossomodo quelle di tutti i nuovi PDA Phone di fascia medio altra (bluetooth, wi-fi, usb 2.0). Peccato non siano dotati di GPS.
Di seguito l’ultimo video pubblicato su youtube relativo all’8150

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=hXh213Cuzm8&rel=1]

Video recensione dell’Eten Glofiish X800

Segnaliamo questa interessante video recensione dell’Eten Glofiish X800, pubblicata dal sito Expansys.com. Anche se il video di per se non mostra granchè, è possibile apprezzare le dimensioni compatte dell’ultimo gioiello prodotto da Eten, che salvo ripensamenti, a breve dovrebbe essere disponibile in Italia.

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=X4-SmcS-XKg&rel=1]

Prime immagini dell'Eten Glofiish M800

I siti PocketPcItalia.com e SoloPalmari.com ci mostrano nuove immagini live del prossimo gioiello marchiato Eten, il tuttofare Glofiish M800. Purtroppo manca una comparativa visiva con il suo rivale dichiarato, ossia l’HTC TyTN II. Sarebbe infatti interessante capire chi tra i due vince in fatto di ergonomia e trasportabilità. Per quanto riguarda tutto il resto, l’M800 vince su più fronti: schermo con risoluzione VGA, quadrupla rispetto al QVGA del TyTN II, processore a 500 Mhz, performante chipset SiRF Star III a 20 canali e ricevitore radio FM. Rispetto all’M800, il TyTN II può vantare una videocamera migliore (3 Mpx contro i 2 dell’M800) l’unicità del suo schermo semi inclinabile e l’interfaccia che riprende alcuni concetti Innaugurati con la serie Touch.
Insomma, chi dei due vincerà la palma di migliore PDA Phone all-in-one? Ancora non lo sappiamo, ma se per l’M800 verrà confermato un prezzo di vendita compreso tra i 599 e i 629, come si vocifera da più parti, la battaglia si farà veramente dura per il TyTN II.

L'invasione dei dispositivi convergenti: Asus P750 ed Eten Glofiish X800 e M800

Il Mercato si prepara a ricevere una serie di nuovi apparecchi pocket pc caratterizzati da tutta una serie di caratteristiche che ne fanno dei veri e propri all-in-one. A cominciare dall’Eten Glofiish X800, un PDA Phone caratterizzato da un ottimo schermo VGA, dimensioni contenute – basta guardare la foto riportata a fianco per apprezzare tale caratteristica -, sezione telefonica UMTS/HSDPA, GPS SiRF Star III, Wi-Fi b/g, Bluetooth 2.0, radio FM, fotocamera principale da 2 megapixel e flash ROM pari a 256 MB.
Il dispositivo, come segnalato da SoloPalamari.com è già disponibile nel mercato francese e a breve raggiungerà quello italiano.

Rimanendo in casa Eten, iniziano a circolare le prime immagini live dell’M800 successore del fotunato M700. Riprendendo pressapoco le caratteristiche dell’X800, il disposito dispone di una completa tastiera qwerty a scorrimento laterale, che fa del dispositivo il vero antagonista del TYTN II di HTC, rispetto al quale può vantare un display con risoluzione quadrupla, dimensioni (forse) più contenute e chipset GPS maggiormente performante rispetto all’A-GPS del Titano.Anche il prezzo, infine, dovrebbe essere leggermente inferiore.

Altro dispositivo di sicuro interesse è l’Asus P750, del quale ci dà notizia il sito NewsMobile.com. Caratterizzato dalla presenza di un tastierino numerico incassonato in layout monoblocco decisamente ben riuscito, il P750 fa dell’ergonomia e delle dimensioni complessive la sua caratteristica peculiare. Anche in questo caso troviamo sezione telefonica UMTS/HSDPA, GPS SiRF Star III, Wi-Fi b/g, Bluetooth 2.0. Il display tattile, invece, è il calssico QVGA.

Presentati i nuivi dispositivi HTC

Il 3 ottobre Htc ha presentato in Italia i quattro nuovi gioielli del suo catalogo. Tre di questi sono stati già recensiti da Mytom: il Touch Dual (evoluzione con tastiera del Touch), l’S730 Wings (evoluzione 3,5 G dell’S710 Vox) e l’UMPC Shift, primo ultra mobile PC di HTC. In questo articolo, piuttosto che riproporre caratteristiche di cui abbiamo già parlato, raccoglieremo una rassegna internet delle news pubblicati dai grandi portali dedicati alla telefonia mobile e alla tecnologia. Ampie rassegne sulla chermese di HTC le potete trovare su Cellulari.it (qui), su Telefonino.net, insieme ad alcuni video, intervista di rito compresa (qui), e sul sito SoloPalmari.com (qui) che presenta in oltre una prima review del Touch Dual (qui), corredata anch’essa da video (qui). Interessante e completa anche la review corredata di video di NewsMobile.it (qui) e la news pubblicata da PocketPCItalia.com, dove viene mostrato un servizio fotografico che mette a confronto i nuovi apparecchi HTC con l’iPhone di Apple (qui). Buona lettura a tutti.