Confronto fotografico tra iPhone e HTC Touch HD

Il sito Gizmodo.it ha rilanciato in Italia un interessante reportage francese (sito Geekink.fr) dove il nuovissimo HTC Touch HD viene messo a confronto con il gadget dell’anno: l’Apple iPhone.
Come si può notare nelle immagini sottostanti, le dimensioni sono abbastanza simili, anche se l’iPhone appare leggermente più sottile.
Per quanto riguarda la qualità dello schermo, quella dell’iPhone sembra superiore. Bisogna dire tuttavia che il Touch HD ha una risoluzione grafica più che doppia (800 x 480 px del Touch HD contro i 480 x 320 dell’iPhone), qualità che in parte compensa la migliore resa cromatica e le superiori caratteristiche di nitidezza e contrasto dell’iPhone.


Immagini live del nuovo HTC Touch HD

Certo che a vederlo ritratto in queste foto appare veramente bello. Il Touch HD, prossimo dispositivo top di gamma di HTC, presenta tutta una serie di caratteristiche tecniche evolute che potrebbero decretarne la vittoria nella sfida tra i migliori PDA Phone in circolazione. Caratteristiche tecniche invariate rispetto al nostro precedente articolo e tra le quali spiccano l’ottimo schermo WVGA (andatavi comunque a leggere le ostre obiezioni sullo scarso numero di colori visualizzabili), il sensore fotografico da 5 mpx, accellerometro e spessore di soli 12 mm.
Peccato per la mancaza di una buona quantità di memoria flash integrata (per non fare troppa concorrenza al Dyamond?). Inspiegabile invece la scelta di non affiancare il sensore da 5 mpx a un flash led.



Fonte: Telefonino.net

Anteprima di Xperia X1 in webcast

Pubblichiamo un comunicato ufficiale di Sony Ericsson relativo all’atteso Xperia X1. Finalmente il 15 settembre l’Xperia verrà mostrato ufficialmente dal colosso nippo svedese. Staremo a vedere le la nostra attesa verrà premiata.

Anteprima di Xperia™ X1 in webcast

Si avvicina il momento di lancio di Xperia™ X1. Il 15 settembre alle ore 13:00 Sony Ericsson organizzerà un webcast live a livello internazionale e darà la prima dimostrazione pratica del dispositivo a tutti gli utenti che vorranno collegarsi. Il webcast offrirà anche la prima visione di Jonny X, un originale reality thriller. Per registrarsi al webcast e alla sessione Q&A a cui parteciperà Magnus J Andersson, Senior Product Manager di Xperia™ X1, basta visitare il sito www.sonyericsson.com/premiere.

“Siamo estremamente orgogliosi dell’esperienza innovativa che abbiamo messo a punto per i futuri utenti di Xperia™ X1, ha affermato Rikko Sakaguchi, CVP e Head of Creation and Development di Sony Ericsson. “Il web cast mostrerà l’unicità reale di questo dispositivo. L’eco-sistema di nove panel consente all’utente di avere il controllo totale dell’esperienza straordinaria disponibile su Xperia™ X1 e permette di personalizzare l’interfaccia panel secondo singoli bisogni e stili di vita. Xperia™ X1 possiede uno schermo di altissima qualità, quattro tasti di navigazione e un joy stick ottico per offrire la possibilità di navigare in maniera agevole, immediata e veloce.”

Xperia™ X1 è il primo prodotto del nuovo sub-brand premium di Sony Ericsson Xperia™.

Creato per rispondere ai bisogni dei consumatori che ricercano la convergenza tra entertainment e l’esperienza mobile web communication, Xperia™ X1 è un telefono elegante e alla moda, con un design slider ad arco, rivestito in acciaio inossidabile e supportato da un eco-sistema di panel multimediali.

Gli utenti possono accedere velocemente e direttamente tramite l’ampio touch screen e scegliere facilmente tra varie applicazioni semplicemente sfiorando uno dei panel personalizzabili. Windows Mobile® permette di scegliere un’ampia gamma di attività dinamiche in ogni momento e in ogni luogo: musica, video, email, shopping online e Windows Mobile Office. La tastiera QWERTY e il rivestimento di metallo completano questo telefono innovativo e di altissima qualità. Per maggiori informazioni visitare il sito www.sonyericsson.com/x1.

Video recensione Nokia N96

Finalmente arrivato anche in Italia, il nuovissimo Nokia N96 è stato puntualmente video recensito dal sito Telefonino.net.
Il video è completo ed esplicativo e per quanto ci riguarda possiamo soltanto aggiungere che l’ultimo nato della casa finlandese non è altro che un N95 8 GB un po’ più sagomato, con qualche animazione in più nei menu e il doppio della memoria a disposizione (16 GB). Pertanto, se possedete l’N95 8 GB e vi ci trovate bene, vi consigliamo di aspettare il prossimo top di gamma Nokia per non dover rimpiangere i soldi spesi.

Immagini Live del nuovo HTC Touch HD

…Dove HD sta per Hight Definition, presumibilmente. Si perché questo nuovo dispositivo di Hight Tech Computer disporrà di un display da ben 3,7 pollici con risoluzione WVGA (800 x 480 pixel).
E’ vero che le dimensioni (e la risoluzione) non sono tutto, ma le premesse sono più che buone. Bisognerà valutare l’effettiva resa video, e da questo punto di vista l’iPhone di Apple è il termine di paragone più appropriato. Nonostante il melafonino disponga di una risoluzione inferiore a molti dispositivi presenti oggi sul mercato, la qualità del suo schermo (parliamo di contrasto, nitidezza, luminosità, velocità di refresh) rimane la migliore in assoluto. Da parte loro i dispositivi basati su Windows Mobile soffrono invece dell’anacronistico numero di colori bloccato a quota 65.000, fattore che limita pesantemente la resa finale del display.
Le altre caratteristiche dell’HTC Touch HD sono da top di gamma:

  • Sistema operativo Windows Mobile 6.1 Professional
  • Interfaccia Touch Flo 3D
  • processore Qualcomm 7201A da 528MHz
  • UMTS/HSDPA
  • fotocamera da 5 megapixel (senza flash !?!)
  • 512MB di ROM e 288MB RAM
  • vano di espansione per microSD
  • GPS integrato
  • Bluetooth A2DP e WiFi
  • Radio FM
  • accelerometro
  • dimensioni di 115mm x 62.8mm x 12mm
  • batteria da 1350 mAH

Video Recensione Nokia N85

L’attivissimo sito Telefonino.net ha pubblicato qualche giorno fa la video recensione del Nokia N85, ottimo prodotto della multinazionale finlandese, destinato a diventare un best seller (ottimo rapporto prezzo/prestazioni) durante il prossimo periodo natalizio.
Vediamolo.

C’è veramente poco da aggiungere rispetto a quanto dià detto nei nostri precedenti post (clicca qui), se non che la qualità del display, basata su tecnologia oled, sembra apportare un certo beneficio qualitativo, anche se non così eclatante come ci si sarebbe potuti aspettare.

Nuovo Everun Note di Raon Digital

Sarebbe il netbook perfetto, se non fosse per il prezzo. L’Everun Note di Raon Digital è caratterizzato da una dotazione hardware di primo livello:

  • Processore dual core AMD Turion 64 x2 da 1.2 Ghz
  • Storage: 12 GB SSD / 80 GB HD da 1.8 pollici
  • 1 GB Ram DDR2
  • Scheda grafica ATI RS690E con 64 MB di memoria integrata
  • Display  Touchscreen da 7 pollici WSVGA (1024 x 600)
  • Lettore di schede di memoria multi formato
  • Webcam 1.3 Mpx
  • Connessioni senza fili : Wi-fi 802.11 b/g ; Bluetooth 2.0
  • 2 x USB 2.0; Uscita VGA; ExpressCard; Mini PCI-e; Mini-USB 2.0; 
  • Uscita cuffie ed Entrata microfono
  • Peso : 742g
  • Dimensioni : 20×11,8×2,8 cm
  • Sistema Operativo Windows XP Home Edition
Tutto questo a un prezzo di 879 dollari tasse escluse. Che sono un po’ troppi per un netbook… sempre che come tale vogliamo considerarlo. Se invece facciamo rientrare l’Everun nella categoria degli UMPC, quella che annovera prodotti quali l’OQO e l’HTC Shift, le cose cambiano in favore del piccolo gioiello di Raon Digital. Se non altro perchè non è facile trovare a quel prezzo un prodotto che pesa poco più di sette etti, con modem umts integrato, schermo touch screen, scheda grafica con memoria dedicata, processore dual core e piccole chicche quali l’ingresso mini usb (che trasforma l’Everun in un hd esterno).
Per finire, un viedo che nostra l’umboxing dell’Everun Note

Anche LG pronta a presentare un cameraphone con sensore da 8 Mpx

LG si appresta a commercializzare il KC910, cameraphone che con un sensore fotografico da ben 8 Mpx andrà a fare compagnia all’imminente Samsung Innv8 i8510 e al Sony Ericosson C905.Il KC910, basato su un sistema operativo proprietario con interfaccia touch screen e widget liberamente posizionabili, sarà caratterizzato da feature tecniche evolute: 

  • Schermo touchscreen da 3″ con risoluzione WQVGA (400×240 pixel)
  • Sensore fotografico da 8 megapixel con ottiche certificate Schneider-Kreuznach
  • Flash allo Xenon
  • Geotagging
  • Dolby Mobile
  • Video recording con frame rate fino 120 FPS
  • A-GPS
  • HSDPA 7.2Mbps e WiFi

Google Chorme in funzione

Ho scaricato e installato Google Chrome nel mio PC Aziandale, e visto che dopo 10 minuti di utilizzo giù mi piace un casino, penso proprio che lo installerò nel mio computer di casa. Proverò a installarlo anche nell’eeepc 701, anche perchè firefox 3, su quella macchina, funziona maluccio.

Che dire: il browser è veloce, minimalista e gestisce a meraviglia le schede. Le applicazioni 2.0 di google possono essere gestite come applicazioni a se stanti (io ho già messo l’icona di gmail nel desktop, si avvia istantaneamente e non ho necessità di aprire prima il browser). I preferiti funzionano molto bene, più o meno come in firefox tre.
Eccetera.
Vorrei fare a questo punto una considerazione non tecnica: ogni tanto salta fuori qualcuno che paragona Big G al Grande Fratello Orwelliano,  e secondo questi Chorme sarebbe un’ulteriore arma a disposizione di Google per farsi i fatti nostri.
Io un’idea me la sono fatta. Google è un’enorme macchina costruita per fare soldi, e per far questo ha bisogno di dati statistici. Badate bene: STATISTICI, quindi aventi a che fare con NUMERI. Credo che a google non interessi il singolo, l’UNITA’. E se anche gli interessa, il suo scopo è quello di proporgli qualcosa che questo può comprare da qualcun altro che si è rivolto a Google per far soldi, a sua volta. Un puro e semplice sistema capitalistico globale.
E per fare tutto questo Google sforna applicazioni gratuite, che funzionano dannatamente bene e che arrivano per prime. Tutti gli altri, Microsoft in primis, ad inseguire.
Se dovessi scegliere chi tra i due, Microsoft e Google, sia il diavolo, bè…. mi dispiace per Bill.. che poi alla fine anche lui non è così cattivo.
Spero di non sbagliarmi…

Video recensione dell’HTC Touch Pro

Il sito Telefonino.net pubblica una video recensione dell’attesissimo HTC Touch Pro, successore designato dei best seller TyTN e TyTN II.
Vediamolo.

Il video è decisamente completo e approfondito e c’è veramente poco da aggiungere. Da parte nostra non possiamo fare altro che confermare i giudizi già espressi in passato: bello esteticamente, gradevole seppur non velocissima l’interfaccia, molto buono lo schermo, dimensioni particolarmente contenute, tastiera completa con pulsanti adatti a persone con dita sottili e infine tutto quello che ci si può aspettare da un PDA Phone evoluto in fatto di connetività (Wi-Fi, HSDPA, Bluetooth 2.0, GPS, ecc.) . Queste in sostanza le caratteristiche fondamentali dell’HTC Touch Pro.