Videorecensione del Samsung SGH-i780

Riportiamo di seguito l’ottima video recensione del Sansung SGH-i780 pubblicata su youtube dagli amici del sito CellularMagazine.it. Particolarmente interessante, in chiusura di filmato, la sequenza che mostra il device fungere tranquillamente da navigatore satellitare mentre suona un file mp3 e, senza fare alcuna piega e sfumando dolcemente l’audio, ricevere una chiamata esterna.

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=M7NuImFfQBU&hl=it]

Altre rivelazioni sul Sony Ericsson Xperia X1

Sony-Ericsson ha pubblicato a questo indirizzo nuove caratteristiche del prossimo PDA Phone Xperia X1. Le rivelazioni non sono particolarmente eclatanti, tuttavia l’enorme attesa che si è creata nei confronti di questo interessantissimo prodotto ha fatto si che qualsiasi indiscrezione in merito venga immediatamente rilanciata da tutti i più importanti siti internet che si occupano di questo genere di cose. Nel documento in questione, 40 pagine in inglese, vengono enumerate le caratteristiche che già si conoscono più qualche rivelazione sulle modalità di cattura dei video (abbastanza buone, vari formati di compressione supportati con risoluzione VGA a 30 fps), sulla innovativa interfaccia 3d, e sulle dotazioni software (tra cui l’integrazione di Google Maps con il sistema A-GPS). A quando una preview completa?

Recensione del Samsung SGH i780

Il sito NewsMobile.it pubblica qui la recensione del Samsung SGH i780. Si tratta di un ottimo PDA Phone indirizzato prevalentemente alla clientela business, anche se a nostro avviso qualsiasi tipologia di utente può beneficiare delle tante feature tecnologicamente evolute che il terminale della multinazionale coreana può vantare.
Partiamo dal display touchscreen caratterizzato dalla poco diffusa risoluzione di 320 x 320 pixel, che ben si presta a utilizzi multimediali. Altre caratteristiche degne di nota sono il processore da ben 664 Mhz, la presenza di chipset GPS e connettività Wi-Fi e HSDPA. E’ presente una completa tastiera qwerty e una sorta di micro touchpad che sostituisce il classico joistick. Dal punto di vista ergonomico, pur non essendo l’i780 un apparecchio particolarmente piccolo, se ne apprezzano lo spessore particolarmente contenuto e l’aspetto sobrio ed elegante.

Una nuova videorecensione per l’HTC Shift

Anche il sito Telefonino.net pubblica su Youtube una video recensione dello Shift, il nuovo UMPC di HTC. Certo è che, a guardarlo bene, questo prodotto appare veramente compatto e ben fatto. Interessante è la possibilità di utilizzare il dispositivo in modalità Windows Vista (eventualmente con interfaccia Origami) o come pocket pc, con switch immediato da un sistema all’altro tramite pressione di un pulsante dedicato. Purtroppo le email gestite da pocket pc non possono essere sincronizzate con l’outlook installato su Windows Vista, se non utilizzando server aziendali basati su Exchange. Dal video non si capisce se è possibile dedicare una parte del disco da 30 gb ad entrambi i sistemi operativi, in modo tale da poterne condividere i dati.
Altra funzione interessante la possibilità di utilizzate il display in modalità interpolata 1024 x 600 pixel o a risoluzione nativa di 800 x 480 px.
Infine, decisamente buona la velocità di connessione del modem HSDPA, con tempi di rendering delle pagine web paragonabili a quelli che si hanno in presenza di una buona ADSL.

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=wacNLfFwoiM&hl=it]

Videoreview del Samsung SGH F490

Segnaliamo un video pubblicato su Youtube da parte del sito www.telefonino.net inerente il nuovissimo Samsung SGH F490. Si tratta di un apparecchio che fa dell’eleganza, del menu touchscreen e del sensore fotografico da 5.0 Mpx le sue caratteristiche peculiari. La connettività telefonica è di tipo 3.5G e la risoluzione dello schermo è un’insolita 240×420 px, circa 2/3 di quella dell’iPhone (a cui si ispira non poco). Segnaliamo in oltre una recensione approfondita, in lingua inglese, pubblicata dal sito Unwired View a questo indirizzo.

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=fMZHZ7wSGj4&hl=it]

Software gratuito per creare suonerie

Di solito mytom.it concentra le proprie attenzioni sul versante hardware della tecnologia mobile evoluta. Ciononostante talvolta ci riserviamo di fare qualche eccezione quando si rendono disponibili software di buona fattura che presentano una caratteristica per noi fondamentale: quella di essere gratuiti.
Rilanciando questa notizia di SoloPalmari.com segnaliamo la disponibilità di Mobiano Ringtone Box, un software per PC Windows che mette a disposizione tutta una serie di strumenti utili per produrre autonomamente le suonerie per i propri PDA Phone. Il software si interfaccia con active sinc e premette di assegnare le suonerie create ai singoli contatti. Le basi sulle quali lavorare, a quanto si legge sul sito, sono migliaia. La pagina da dove poter scaricare il software si trova qui.

Video e recensione HTC Shift

Il sito PocketPCItalia.com pubblica qui una serie di video relativi al primo dispositivo UMPC di HTC: lo Shift.
Anche se esistono prodotti analoghi dalle caratteristiche simili per peso, dimensioni e potenza di calcolo, HTC in questo caso sembra aver prodotto qualcosa di abbastanza originale. Dotato di connettività 3,5G, utilizzabile esclusivamente in modalità trasferimento dati, lo Shift dispone di display 800×480 TFT Touchscreen, connettività Wi-Fi, memoria interna da 30 Gb, sistema operativo Windows Vista. Il prezzo in rete si aggira intorno ai 1.000,00 €.
Segnaliamo che in coda all’articolo viene sintetizzata la recensione dello Shift fatta da un sito straniero.

Provato il Nokia N82

Il sito Cellulari.it (carino il nuovo restyling grafico) ha pubblicato qui l’interessante prova del Nokia N82. Ricordiamo brevemente le caratteristiche dell’ottimo prodotto Nokia:

– Sistema operativo il Symbian S60 III Edition
– Sezione telefonica Quad-band GSM (850/900/1800/1900 MHz) e UMTS 3G 2100 MHz
– Dimensioni 112×50,2×17,3 mm, peso 114 g
– Schermo TFT da 2,4” a 16 milioni di colori
– Fotocamera da 5 megapixel con flash Xenon e zoom digitale a 20x, ottiche Carl Zeiss Optics
– 100 MB di memoria interna, 256 di ROM e 128 MB RAM
– Connettività WiFi, Bluetooth 2.0, USB e GPS.

Più o meno le stesse caratteristiche dell’N95 con una Fotocamera, a quanto si dice, decisamente migliore (se non altro per la presenza del falsh allo xeno).

Disponibile a breve il Gigabyte GSmart MS808

Il Gigabyte GSmart MS808 sembra avere tutte le carte in regola per poter essere considerato, appena entrerà in commercio (PocketPCItalia.com parla di maggio 2008), uno dei dispositivi All-in-one basati su Microsoft Windows Mobile 6 Professional tecnologicamente più evoluti. Le caratteristiche sono da top di gamma. Dentro una scocca elegante e dalle dimensioni relativamente contenute Gigabyte è riuscita a inserire un sintonizzatore per il digitale terrestre compatibile con gli standard DVB-T, DVB-H, T-DMB, DAB, CPU Marvell XScale ARM PXA310 32 bit 624 MHz, memoria ROM da 256 MB e RAM da 128 MB. Il display è da 2.8 ” con risoluzione 480 x 640 touchscreen. La connettività è di titpo GSM/GPRS/UMTS/HSDPA/HSUPA e sono presenti i protocolli Bluetooth 2.0 e Wireless LAN/Wi-Fi. Il sensore fotografico è 3.0 Mp con Autofocus e flash (piccolo neo: non è supportata la funzione macro). Non si capisce bene se l’MS808 dispone di chipset per la navigazione satellitare, anche se PocketPCItalia.com lo definisce un Pocket PC Phone GPS. Chi vivrà vedrà.

L’Asus Eee PC 900 costerà 399 Euro… in Germania

Riportiamo di seguito un video realizzato al CeBIT da vnunet.it relativo all’atteso Asus Eee PC 900. Nel video vengono elencate le caratteristiche del nuovo dispositivo (in inglese), che in questo caso presenta windows xp precaricato. La notizia veramente importante è che il prezzo del piccolo gioiello Asus sarà, per la Germania, di 399,0 Euro. L’intervistatrice chiede se tale prezzo sarà lo stesso anche per l’Italia. La risposta è stata vaga, tuttavia siamo sicuri che non si discosterà troppo dal prezzo che pagheranno gli amici tedeschi…

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=95SrWr1LzsQ]