Annunciato l'XPERIA X1: il primo dispositivo windows mobile di sony ericsson con tastiera qwerty

La notizia è di quelle ghiotte: Sony-Ericsson entra di prepotenza nel mondo windows mobile con l’Xperia X1.
Si tratta di un Pda Phone dotato di tastiera qwerty con meccanismo slide e apertura semi inclinata. Oltre alle finiture, decisamente curate, le altre caratteristiche note sono di livello assoluto: display da 3″ WVGA (800 x 480), fotocamera da 3.2 megapixel con flash, A2DP Bluetooth, A-GPS (ci auguriamo sia abbastanza preciso da poterlo utilizzare come navigatore), WiFi, slot microSD, memoria complessiva di 400MB e ricevitore radio FM con sistema RDS. Non si hanno notizie riguardo al processore, ma vista la fluidità e la velocità di risposta dell’interfaccia grafica (ovviamente in stile iPhone), mostrata in alcuni video disponibili su you tube, dovrebbe trattarsi di un modello discretamente performante. La connettivita sarà GSM/EDGE UMTS/HSDPA/HSUPA e le dimensioni, particolarmente contenute, di 110 x 53 x 16.7mm.
La possibile data di commercializzazione è collocata approssimativamente nel secondo semestre 2008, a un prezzo non ancora ipotizzabile (intorno ai 700,00 euro?).

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=FhF-T6HC03c&rel=1]

Recensione e Unboxing dell’E-Ten M800

Il sito SoloPalmari.com pubblica in anteprima mondiale la recensione completa dell’E-Ten Glofiish M800. Come da loro stessa ammissione non si tratta di una recensione imparziale (disponibile qui), in quanto il dispositivo oggetto della recensione viene venduto da un loro sponsor, tuttavia siamo certi della loro professionalità, tant’è che vengono puntualmente denunciati i pochi difetti emersi durante la prova. Il più grave sembra quello della presenza di alcuni bug, specificati su richiesta nei commenti al servizio, secondo noi sicuramente risolvibili con il rilascio di aggiornamenti futuri da parte del produttore. Una piacevole sorpresa è data dalla presenza dei pulsanti a sfioramento nella cover anteriore, attivabili e disattivabili tramite la doppia pressione di un pulsante hardware. Ricca la dotazione software e discretamente performante il chipset GPS.
Su Youtube è disponibile l’unboxing dell’M800 da parte di un anonimo acquirente. Riportiamo qui sotto il video, in attesa di una videoprova in italiano.

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=MQGL4Pbn1dk&rel=1]

629 Euro il prezzo dell’E-Ten Gloofish M800

Finalmente E-Ten si è decisa sa commercializzare il tanto atteso Glofiish M800, quello che secondo molti rappresenta il più avanzato PDA Phone All-in-one in circolazione.
Il prezzo di lancio sarà di 629,00 Euro, decisamente contenuto se rapportato a quello iniziale del must HTC, il TyTN II, di ben 829,00 Euro.
Se non fosse per il sensore fotografico da “soli” due Mpx (anche se autofocus), e per l’aspetto decisamente professionale, l’M800 sarebbe semplicemente perfetto.
Tanto che, ne siamo sicuri, HTC investirà ingenti capitali per raggiungere e superare la tecnologia impiegata da E-Ten.

Imminente presentazione dell’E-Ten V900 e del misterioso M810

Un po’ tutti i siti di telefonia mobile hanno riportato la notizia dell’imminente presentazione al Mobile World Congress 2008 di Barcellona dei nuovissimi E-Ten V900 e M810. Del V900 abbiamo già parlato, si tratta un PDA Phone esteticamente raffinato, dotato di ottime feature tecniche: processore Samsung da 667 su tutte, ricevitore di segnali Mobile TV/Radio DVB-H, DVB-T, T-DMB e DAB, sensore fotografico da 3.2 Mpx. Come se non bastasse, scopriamo che la risoluzione dello schermo è VGA, ottima cosa di cui non ci stancheremo mai di lodarne l’impiego sui terminali di fascia alta.
Dell’M810 non si sa ancora molto. A naso sembrerebbe un’ulteriore evoluzione dell’M800, l’ottimo terminale business con tastiera slide qwerty, annunciato e mostrato già da diverso tempo, ma non ancora entrato in produzione. Tuttavia le caratteristiche tecniche ipotizzate per l’M810 sembrano le stesse dell’M800. Ipotizziamo che le differenze tra i due possano riguardare l’aspetto esteriore, con l’M810 che riprende le novità stilistiche introdotte con il V900 e, al limite, un aumento della ram a disposizione (da 64 a 128 MB).
Staremo a vedere.

Alcune specifiche dell’E-Ten Glofiish V900

E-Ten ha divulgato alcune caratteristiche del prossimo PDA appartenente alla fortunata serie Glofiish, il V900.
Come pubblicato in questo articolo di PocketPCItalia.com, il “motore” del dispositivo dovrebbe essere un potente processore Samsung Electronics a 667 MHz.
Basato su Windows Mobile 6, il V900 supporta la ricezione dei segnali Mobile TV/Radio DVB-H, DVB-T, T-DMB e DAB, integra un sezione telefonica HSDPA 3,5G ed una fotocamera da 3,2 Megapixel con autofocus.
Purtroppo non si hanno indicazioni sulla risoluzione dello schermo (difficilmente VGA, più probabile QVGA) e sulla presenza o meno di un chipset GPS (difficile).
Insomma, un prodotto sicuramente interessante destinato ad un utilizzo abbastanza specifico: quello della fruizione sei contenuti digitali radiotelevisivi.

Unboxing dell’Asus Eee PC 701

A questo indirizzo il sito SoloPalmari.com (che evidentemente non tratta “soltanto” palmari) mostra una serie di scatti fotografici relativi all’unboxing della versione distribuita nel mercato italiano dell’dell’Asus Eee PC 701.
Le immagini che a noi più interessano sono quelle dove sopra il dispositivo vengono appoggiati alcuni cellulari per poterne apprezzare le dimensioni.
Non c’è che dire, a 299,00 €, secondo noi, non si può trovare niente di meglio. Esistono dispositivi più potenti, più piccoli, con schermi più definiti, ecc. ecc..
Ma a quel prezzo, al massimo, si può acquistare soltanto cellulare di fascia medio/bassa.

Video prova N81 8 Gigabyte e N95 8 Gigabyte

Gli amici di cellularmagazine.it hanno pubblicato su youtube la video recensione dei best sellers Nokia N81 e N95, entrambi nella versione 8 Gigabyte.
Se siete ancora indecisi su come spendere i vostri soldi impegnando una parte del vostro stipendio per i prossimi 18 mesi, vi consigliamo di dare uno sguardo ai due video.
In attesa Nokia (o qualsiasi altra marca di cellulari, anche Amstrad va bene) invii anche a noi i propri modelli da testare, vi invitiamo a gustarvi quelli realizzati da chi, beati loro, riescono a ricevere le ultime novità direttamente dalle multinazionali del settore.

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=dYjFmqe1Fws&rel=1]

Indiscrezioni sul nuovo Samsung SGH-i900

Se le caratteristiche tecniche preannunciate in questo articolo di PocketPCItalia.com verranno confermate, il prossimo pocket pc Samsung potrebbe rappresentare una piacevole sorpresa.
La feature tecnica più importante è, a nostro avviso, la presenza di una fotocamera da 5 Mpx con autofocus. Appannaggio degli smartphone di punta basati su architettura Symbian o proprietaria (Nokia, Sony-Ericsson, LG e della stessa Samsung), la risoluzione fotografica da 5 Mpx arriva finalmente sui dispositivi Windows Mobile, che fino a questo momento si sono avvalsi di sensori da 2 o 3 Mpx, spesso di qualità modesta, anche nei prodotti più importanti.
Non da meno sono le altre caratteristiche tecniche, anche se non ci convince appieno lo schermo da 3,5″ con risoluzione da 240×400 pixel. Già che c’erano, potevano completare l’opera con uno schermo VGA o, ancora meglio, WVGA (480×800 pixel).
La sezione telefonica è basata su modulo Quad-band GSM/GPRS/EDGE e UMTS/HSDPA (a 7,2 Mbps).
Per il resto: è presente un sistema di imput basato su movimento delle dita (Gesture Control), che non abbiamo capito se basato sul tocco o su rilevamento ottico (più probabile la prima ipotesi, comunque). Sono presenti Wi-Fi, Bluetooth 2.0+EDR, mouse ottico, ricevitore radio FM, modulo GPS integrato, sensore di luminosità, uscita TV, 8 GB di memoria Flash (!), espandibile tramite lo slot microSD, batteria da 1500 mAh.
Infine, le dimensioni dovrebbero essere di 112 x 56 mm, con spessore di soli 12,5 mm.
Insomma, si tratta in tutto e per tutto di un top di gamma difficilmente raggiungibile dai concorrenti.

Nuove immagini del Toshiba Portégé G910

In questo articolo di hwupgrade.it vengono mostrate nuove immagini di alcuni prodotti Toshiba. A noi in particolare interessano quelle del Portégé G910. Annunciato da diverso tempo e mostrato in alcune immagini circolate nel web a fine 2007, il G910 rappresenta il successore naturale del poco diffuso G900, un PDA Phone dalle ottime caratteristiche hardware che purtroppo non ha riscosso il successo meritato. I principali difetti che non hanno consentito il successo del G900 sono essenzialmente le dimensioni e la mancanza di chipset GPS.
Nel G910 una di queste due lacune viene colmata. E’ presente in fatti un chipset Qualcomm gpsOneXTRA. Le dimensioni sono rimaste generose, ma se non altro il nuovo form factor stile notebook risulta esteticamente più gradevole e consono rispetto a quello del G900, caratterizzato da display frontale e tastiera slyde. Proprio il display rappresenta la caratteristica tecnica fondamentale del G910. La risoluzione è infatti di 800 x 480 pixel per 3 pollici di diagonale. Connettività completa (HSDPA e Wi-Fi), piccolo display esterno e buona dotazione software le altre caratteristiche salienti. Il prezzo non dovrebbe scostarsi troppo dai 600 €.