Benché in passato avessimo letto e sentito parlare in più occasioni dell’UMPC Asus Eee PC, abbiamo sempre evitato di pubblicare notizie su questo device in quanto da noi ritenuto prodotto di scarso interesse tecnologico.
Ci siamo dovuti ricredere. L’Asus Eee PC, se commisurato al prezzo di vendita che in italia sarà di 299,00 €, è veramente un bel prodotto. Schermo wide-vga (800 x 480 pixel), memoria ram di 512 Mb, storage su flash disk da 4 GB (espandibile con schede SDHC), webcam, sistema operativo basato su linux e ricco corredo software (skype, open office, ecc.). La connettività è garantita da interfaccia Wi-Fi ed ethernet. Sono presenti inoltre tre interfacce usb host, alle quali è possibile collegare chiavi USB, dischi esterni e unità DVD, tramite il quale, se proprio non se ne può fare a meno, è possibile installare Windows XP Professional. Tutte ottime caratteristiche che fanno di questo apparecchio un buon concentrato di tecnologia, anche se di dimensioni e peso non particolarmente contenuti: 22,5 x 16,4 x 2,15 cm. per 0,95 Kg.
Ma si sa, spesso peso e dimensioni nel mondo informatico sono inversamente proporzionali al prezzo d’acquisto. E con 299,00 € veramente non si può pretendere di più.
E-Ten presenta ufficialmente il Glofiish x650 e l’inedito V900
L’Eten glofiish x650 possiamo definirlo molto semplicemente un x800 senza connettività 3G (pertanto più sottile e leggero) o un x600 con schermo VGA e GPS (pertanto un po’ più ingombrante pesante). Fatte salve queste caratteristiche, a noi sembra veramente un bel prodotto, elegante ed ergonomico, con un ottimo schermo e buone caratteritiche multimediali.
A proposito di multimedialità, il V900 dovrebbe essere il primo PDA Phone dotato di ricevitore per il digitaleterrestre, nei formati Dvb-h, DVB-t, T-DMB e DAB, e pertanto in grado di riprodurre le trasmissioni delle emittenti televisive che normalmente possiamo vedere nelle TV di casa. Purtroppo non si conoscono al momento altri dettagli tecnici, a parte la probabile presenza di connettività UMTS/HSDPA, intuibile grazie alla presenza di una fotocamera frontale.
Vi terremo informati.
Video prova del Nokia N810
Riportiamo una video prova dell’Intenet Tablet Nokia N810 pubblicata su Youtube da telefonino.net. A parte i pochi difetti evidenziati nella prova (GPS installato con software a pagamento e mancanza nella tastiera slide della fila di tasti numerici), possiamo dire che si tratta veramente di un bell’apparecchio, dotato di ottimo schermo, buona dotazione di memoria, tastiera qwerty e ricco corredo software. Inoltre, tramite connettività wifi, può essere utilizzato per telefonare e ciattare con Skype e con altri software VOIP che utilizzano il protocollo SIP.
Peccato che non disponga di connettività UMTS/HSDP, anche soltatno in modalità dati, altrimenti potremmo considerare il Nokia N810 un dispositivo quasi perfetto. Pazienza: se ci troviamo in spiaggia e non abbiamo connettività wifi disponibile (e soprattutto nient’altro da fare), tramite protocollo bluetooth possiamo connetterci a un cellulare qualsiasi e navigare in internet pagando i costosissimi gestori italiani.
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=Jg-SSReT77A&rel=1]
Novità 2008: Google Android, Sony Ericsson P5i and more…
Mentre nei due precedenti articoli abbiamo tentato di prevedere quali potrebbero essere le novità tecnologiche del 2008, in questa breve appendice ci soffermeremo invece su quelli che sono quei prodotti che sicuramente vedranno la luce nel corso del nuovo anno.
Il primo, si parla di qualche giorno ancora, sarà il nuovo top di gamma E-Ten, il tanto atteso m800. Previsto per fine 2007, già testato su alcuni siti ed in evidente ritardo per quanto riguarda la commercializzazione, l’m800 è stato definito più volte l’anti TyTN II, dotato com’è di processore più potente, schermo VGA, GPS prestante e dimensioni leggermente più contenute. Purtroppo il ritardo accumulato rischia di vanificare in parte i vantaggi in termini tecnologici. In molti, stanchi di aspettare l’m800, si sono decisi ad acquistare il TyTN II, che al momento sembra essere il miglior PDA Phone con tastiera qwerty in circolazione.
Un altro prodotto che desta attesa e curiosità è il prossimo best seller Sony-ericsson: il misterioso P5i. Le immagini in rete relative a questo apparecchio sono ancora poche e poco affidabili, tuttavia sono stati pubblicati quelli che dovrebbero essere i dati tecnici: Processore 360 MHz; Sistema operativo Symbian 9.3 OS UIQ 3.2; Ui Touchscreen nuova; Connettività HSDPA e HSUPA; Schermo 2.8″risoluzione VGA; Fotocamera 5 megapixel con Autofocus e flash; GPS; Wi-Fi b/g; 160 MB ROM e 128 MB SDRAM; MicroSD/Memory Stick M2 card slot; Peso: 125 gr.
Per quanto ci riguarda, aggiungiamo che il peso potrebbe essere leggermente inferiore, che l’interfaccia non sarà una semplice scopiazzatura degli ultimi touch screen prodotti (iPhone e HTC della serie Touch su tutti) e che, se confermati tutti i dati pubblicati, sarà il più potente Smartphone in circolazione. Soltanto un successore dell’N95 con interfaccia VGA touchscreen potrebbe competere.
Altro prodotto, anzi, altra categoria di prodotti particolarmente è quella che si baserà sul sistema operativo open source Google Android. Supportato un discreto numero di grandi industrie e basato su linux e java, il progetto di Google (garanzia di qualità, aggiungiamo noi), non sembra al momento innalzare granché il livello tecnologico raggiunto. Interessante sarà verificare l’integrazione dei servizi basati su Google Maps con il resto del sistema operativo, mentre migliorata rispetto ai concorrenti dovrebbe essere la fruizione dei contenuti internet.
Staremo a vedere.
Le novità teconologiche del 2008 – Seconda parte
Il 2007 è stato l’anno dell’integrazione Cellulare / GPS / Wi-Fi, pertanto nel 2008 vedremo un maggior numero di dispositivi, anche a basso prezzo, integrare queste caratteristiche. Ci si attende qualche novità in merito da parte di LG, abbastanza in ritardo da questo punto di vista.
I sensori fotografici integrati nei Cellulari hanno raggiunto livelli di eccellenza con la serie Nokia N95, N95 8GB e soprattutto N82 e con la serie di Cybershot di Sony-Ericsson. Anche LG e Motorola si stanno muovendo in questa direzione. Per il 2008 la risoluzione si sposterà ovviamente verso l’alto. I due mega pixel diventeranno standard nei cellulari economici, mentre 3,2 mega pixel sarà la risoluzione minima dei cellulari evoluti, con o senza autofocus. Tale risoluzione verrà adottata da E-Ten per i successori di x800 e m800 e da I-Mate per tutti i suoi modelli di punta. Difficile ipotizzare l’integrazione di sensori da 5 Mpx in dispositivi Windows Mobile. Su questo versante qualche sorpresa potrà riservarcela HTC.
Entro fine 2008 Nokia si deciderà probabilmente a presentare un’evoluzione dell’ n93, il cellulare/videocamera della casa finlandese. Il sensore adottato sarà da 5 Mpx e la risoluzione di ripresa, con qualche sforzo ingegneristico, potrebbe essere di qualità DVD (per la qualità HD aspettiamo il 2009), un’evoluzione rispetto all’attuale VGA. Auspicabile la commercializzazione di un e90 dalle dimensioni un po’ più contenute.
Rimanendo in casa Nokia, si avverte l’esigenza di modelli con schermi che presentino risoluzioni maggiori. Chi ha provato l’N95 8GG si sarà accorto la qualità dei colori, la luminosità e il contrasto elevato sono ottime caratteristiche che meriterebbero almeno la risoluzione VGA.
Altra novità in casa Nokia potrebbe essere l’introduzione entro fine 2008 di sensori fotografici da 6 o addirittura 8 Mpx.
Nel 2008 continuerà la diffusione degli UMPC, ben rappresentati al momento da OQO R2 e HTC Shift. Si tratta di apparecchi quasi perfetti che hanno il loro punto debole nel sistema operativo. Windows Vista infatti fatica a “girare” su piattaforme hardware ben più potenti di quelle implementate all’interno degli UMPC. Si spera che con il rilascio del service pack 1 da parte di microsoft, previsto per marzo, le cose possano migliorare. Rimanendo in ambito UMPC, a costi ancora abbastanza proibitivi, assisteremo alla prograssiva diffusione di Hard Disk basati su tecnologia NAND Flash. I questo caso i rallentamenti provocati da Windows Vista dovrebbero farsi sentire di meno, oltre ad un aumento della durata delle batterie ed una migliore gestione del consumo energetico.
Per ora è tutto, appuntamento a fine 2008 per verificare quante delle nostre previsioni si saranno avverate.
Le novità teconologiche del 2008 – Prima parte
Dotati di un anomalo dono della preveggenza, che per qualche strano motivo ci impedisce di vincere al superenalotto, illustreremo di seguito quelle che saranno le novità tecnologiche del 2008.
Nel mondo pocket pc la risoluzione VGA diventerà standard nei PDA Phone di fascia alta, pertanto prevediamo per fine estate un TyTN III con schermo 480 x 640, processore più potente e maggiore dotazione di memoria (magari gli 8gb che già Nokia ha iniziato a implementare nei suoi modelli top nel corso dell’anno appena concluso). I produttori che già nel 2007 hanno adottato la risoluzione VGA, per il 2008 punteranno sulla riduzione delle dimensioni. E-Ten e I-Mate presenteranno entro natale PDA Phone decisamente più sottili, sotto i 20 millimetri di spessore, con o senza tastiera slide.
Toshiba presenterà un’evoluzione del suo attuale prodotto top, il G900, e del già annunciato G920, dotato finalmente di chipset GPS performante.
Nuovi marchi entreranno con maggior decisione nel mondo Windows Mobile: LG primo fra tutti, seguito da Samsung.
Per quanto riguarda cellulari e smartphone, più che novità vere e proprie assisteremo al miglioramento delle teconologie esistenti. Tutti i principali produttori di telefoni cellulari implementeranno nei loro apparecchi schermi con tecnologia multi touch evoluta.
L’Apple iPhone arriverà nella versione umts (prima dell’estate forse, non a marzo come sperano in molti) e oltre al consueto corredo musicale fornito da iThunes, diventerà una vera e propria console per videogame portatile. Il che non farà piacere a Sony, ancora indecisa sul lancio di una PSP Phone. Nokia invece sposterà su internet la piattaforma nGage, che insieme all’offerta multimendiale del portale Ovi farà concorrenza diretta a Apple.
Fine Prima Parte
Mytom augura buon anno a tutti i lettori
Tema Windows Mobile – Fiore giallo

Buon Natale a Tutti!
Mytom.it oggi compie un anno
E’ passato ormai un anno da quando un webmaster in erba, come ebbe modo di definirsi pubblicamente l’anonimo autore di questo sito, mise online un sito creato in pochi giorni, dall’aspetto decisamente amatoriale e con prospettive di sviluppo incertissime.
Mytom oggi è un’altra cosa. E’ un sito un po’ meno amatoriale, con molti più servizi e contenuti, con un blog e qualche centinaio di visitatori affezionati che giornalmente vengono a visitare la nostra home page, oltre a quelli che ci rintracciano nei motori di ricerca.
Siamo ancora un realtà microscopica, ce ne rendiamo conto. Tuttavia, a parte la flessione di dicembre (stiamo ancora cercando di capire le cause…), Mytom ha registrato numeri sempre più interessanti, crescendo costantemente di mese in mese.
Abbiamo altri traguardi da superare. Da qualche mese stiamo valutando l’ingresso nel settore della diffusione di contenuti gratuiti per la piattaforma Symbian. Rimane ancora qualche problema organizzativo da risolvere, ma a breve inaugureremo nuove sezioni. Tra queste, tenetevi forte, finalmente ci sarà un forum vero e prorio.
Insomma, il lavoro non ci manca, la voglia neanche, i soldi… Bè, quelli proprio non ci sono. Ma se continuerete a visitarci, quei pochi traguardi raggiunti verranno consolidati, e forse riusciremo a vivere della nostra passione.
Un po’ di ottimismo a Natale non guasta…
A proposito, Buon Natale a Tutti!