Nuovo Motorola V9 e Video dei nuovi Sony Ericsson

Riprendiamo alcune notizie disponibili in rete e pubblicate dai vari portali di telefonia mobile. La prima riguarda la presentazione da parte di Motorola di una serie di nuovi terminali, tra i quali spicca il nuovo RAZR2, disponibile in tre versioni: V8 (gsp/gprs/edge), V9 (3G HSDPA) e V9c (CDMA EV-DO).
Chiaramente ispirato al predecessore, il nuovo telefonino del gigante statunitense presenta alcune interessanti caratteristiche. Anzitutto lo spessore, ridotto di due millimetri rispetto al predecessore, la presenza di un doppio display QVGA (quello esterno con comandi touch) e l’implementazione di alcune tecnologie che dovrebbero migliorare la fedeltà audio nelle telefonate tramite l’eliminazione dei rumori di fondo. Il sistema operativo dovrebbe essere basato su Linux, e con questo speriamo che vada definitivamente in pensione l’ormai obsoleto software che Motorola ha continuato a installare ostinatamente nei suoi apparecchi.
La seconda notizia riguarda la disponibilità di alcuni video riguardanti i nuovi Sony Ericsson P1i, T250i, T650i ed S500i. Di questi il più interessante sembra il P1i, degno successore dei vari P800, P910 e P990, caratterizzato sia da spiccate doti multimediali che da tutta una serie di caratteristiche e dotazioni degne dei migliori PDA indirizzati ad un’utenza aziendale. Rimandiamo direttamente al sito NewsMobile.com, portale dal quale abbiamo ripreso la notizia.

Ivan Basso è un dopato? Viva Ivan Basso

Oggi un post che riprende il “tutto il resto…” del sottotitolo di Mytom.it. Ogni tanto ci piace occuparci di altro e, a nostro avviso, la confessione di
Ivan Basso realtivo all’uso di pratiche e sostanze dopanti rappresenta un evento eccezzionale.
Veniamo al dunque: siamo totalmente d’accordo con Candido Cannavò che sulla Gazzetta dello Sport sostiene d’essere tentato di porgere la mano al celebre ciclista. Il motivo è semplice. Tutti i grandi campioni del ciclismo sono stati sfiorati, chi più chi meno, dal Sospetto con la S maiuscola. Tutti. Compreso Fausto Coppi, compresi Bartali, Moser… Pantani. Pantani: ha sempre gridato al complotto, si è sempre schierato contro i controlli spinti, contro i sospetti, contro l’accanimento. Pantani che fine ha fatto? Lo sappiamo tutti. Pantani era un campione, come lo è oggi Ivan Basso, e un campione del ciclismo può essere facilmente raggiunto e battuto da una schiappa che ricorre al doping. Pertanto il campione si dopa, non perché ne ha realmente bisogno, ma soltanto perché nel ciclismo moderno è l’unico modo per difendere le prorpie qualità.
Tutto ciò è sbagliato, tremendamente sbagliato, e pericoloso. Pertanto sosteniamo Ivan Basso, la cui confessione, le cui ammissioni hanno la capacità dirompente di aprire uno squarcio, una voragine, nel muro di omertà a difesa di una categoria ipocrita e drogata.
E basta con il solito luogo comune che non bisogna fare di tutta l’erba un fascio. Lo sappiamo anche noi che ci sono i ciclisti onesti e puliti.
Ma non li conosciamo, purtroppo quelli non vincono.

Nuovi prodotti: HTC S710 e GIGABYTE GSmart i300

Presentiamo oggi due nuovi prodotti accomunati, secondo noi, da un difetto di fondo: non dispongono di connettività telefonica 3G, mancanza leggermente compensata dalla presenza di Wi-Fi e Bluetooth.

Tanto per chiarire, non si tratta di un difetto vero e proprio, ma di una precisa scelta progettuale, volta a contenere costi e dimensioni finali.

L’HTC S710 Vox, che ricorda lontanamente il best seller TYTN per via della tastiera a scorrimento, è uno smartphone dotato di interessanti caratteristiche, tra le quali spicca la presenza di Windows Mobile 6. Si tratta del primo prodotto commercializzato in Italia ad essere dotato dell’ultima release del sistema operativo Microsoft.

Ulteriore caratteristica degna di nota è la presenza di un tastierino numerico collocato sotto lo schermo. Considerata la presenza della tastiera qwerty a scorrimento, lo smartphone HTM offre la massima comodità nella scrittura di SMS e nell’invio delle chiamate. Maggiori dettagli e i riferimenti ad una recensione completa sono disponibili sul sito SoloPalmari.com.

Il Gigabyte GSmart i300, anch’esso dotato di Windows Mobile 6, non presenta invece ne un tastierino numerico ne una tastiera qwerty. In compenso è presente un modulo GPS basato sul potente cipset SiRFStar III insieme ad alcune funzioni avanzate (GPS Tracking e fotografia geolocalizzata). Degno di nota, almeno sulla carta, il precessore Marvell PXA270 a 520 MHz. Insomma, un buon palmare GPS dotato di funzioni telefoniche base. Scheda tecnica completa su PocketPCItalia.com

HTC S710 VOX

Gigabyte I300

HTC X7500 Advantage: come sfruttare il sensore di movimento

In attesa dell’arrivo negli scaffali dell’Apple Iphone, che stando alle anticipazioni e ai primi video disponibili in rete dovrebbe integrare un sensore di movimento (con il quale sarà possibile ruotare lo schermo in modalità landscape/portrait in automatico, per esempio), l’HTC ha implementato alcune funzionalità che sfruttano il sensore di movimento G-Sensor presente nell’X7500 Advantage. Tale sensore, inizialmente utilizzato per la protezione dell’hard disk (misurando l’accellazione lungo un asse direzionale fa in modo che la testina di lettura dell’hard disk si posizioni in una zona di sicurezza), è stato programmato per alcune interessanti funzionalità. In un video presentato dal sito di SoloPalmari.it possiamo vedere un’interessante dimostrazione di tale tecnologia.
In pratica con la semplice rotazione del polso è possibile scorrere le pagine internet lungo i due assi principali. Lo scrolling delle pagine non sembra particolarmente fluido (al contrario dei fantasmagorici effetti speciali che dovrebbero caratterizzare l’Iphone), tuttavia la caratteristica si presta a utilizzi particolari, per esempio nel settore del gaming o della navigazione satellitare.
Confidiamo in ulteriori sviluppi futuri.

Nuovi modelli: HTC P4550 (Kaiser) e Eten Glofiish X500+

Dalla data della sua uscita (più o meno giugno 2006) il TYTN ha riscosso un ottimo successo di vendite ed è stato considerato dagli specialisti del settore uno dei migliori e più completi PDA Phone che siano mai stati prodotti. Tutt’ora, a quasi una anno di distanza (un’enormità nel mercato della telefonia cellulare), continua a ottenere buoni volumi di vendita, tant’è che il prezzo d’acquisto non ha subito cali significativi e su ebay continua ad avere quotazioni abbastanza alte.

Tutto ciò potrebbe durare un altro paio di mesi, fino all’uscita del successore del TYTN: l’ HTC P4550, conosciuto anche come Kaiser. Rispetto al predecessore, il Kaiser è stato potenziato in quasi tutte le pur ottime caratteristiche che contraddistinguevano il TYTN: anzitutto il GPS integrato (!!!), l’aumento della Flash ROM a 256 Mb, l’HSDPA di seconda generazione e la fotocamera da 3 Mpx. Particolare interessante è costituito dal display ribaltabile, che consente di lavorare (fatta le dovute proporzioni) come con un notebook. In fine, il processore Samsung è stato sostituito da un modello Qualcomm (da verificare gli incrementi prestazionali) e il sistema operativo è Windows Mobile 6, nell’ultima versione rilasciata da Microsoft. Insomma, per chi potrà permetterselo, un degno sostituto del TYTN, le cui nuove feature giustificheranno ampiamente il prezzo di vendita iniziale, quasi certamente compreso tra gli 800 e i 900 euro.

Altro prodotto interessante è Glofiish X500+. Ciò che ci preme sottolineare di nuovo PDA Phone prodotto da Eten, è la presenza di un display con risoluzione VGA (una rarità nei palmari dotati di modulo telefonico) e, anche per questo modello, del modulo GPS. Peccato per la connettività telefonica, limitata alla tecnologia GPRS. La news competa e le caratteristiche le trovate sul portale di PocketPCItalia.com.

HTC P4550 Kaiser

HTC P4550 Kaiser

Eten Glofiish X500+

Eten glofiish x500+

Prove della settimana: Nokia N95 e Samsung SGH-i600

Questa settimana inauguriamo un nuovo servizio (chiamiamolo così…): d’ora in avanti segnaleremo agli utenti di Mytom – sito e blog – le prove dei nuovi prodotti pubblicate dai più famosi portali italiani, o perlomeno quelle che mytom reputa più interessanti. Mytom infatti è, a sua volta, utente dei suddetti portali, dei loro servizi e dei loro forum.
Questa settimana i prodotto presi in esame sono il tanto atteso Nokia N95, la cui prova è stata pubblicata sul sito telefonino.net (qui), e il Samsung SGHi600, testato da PocketPCItalia.com (qui).
Si tratta di due veri e propri “computer multimediali”, decisamente più sofisticato quello di Nokia; con meno “optional” ma molto più sottile e amichevole quello di Samsung.
Dell’N95 ci preme segnalare soprattutto la disponibilità di navigatore satellitare GPS integrato -c’è che ne parla bene, chi un po’ meno – e la presenza della fotocamera digitale da ben 5mpx. Del Samsung invece si apprezzano lo spessore ridotto (11.8 mm), le dimensioni complessive, e la presenza di una completa tastiera qwerty, oltre alle buone performance multimediali (eccetto per la fotocamera, soltanto da 1.3 mpx) e al fatto che costa quasi la metà del concorrente Nokia.
Per il resto, andate a leggervi le due prove…

Addio Kurt

Alla velocità della luce, nei panni di Kilgore Trout, finalmente raggiungerai il pianeta Trafalmadore, dimenticherai gli orrori di Dresda, farai un salto cosmico su Titano e ti lascerai cullare dal canto delle Sirene…
Dimenticherai i momenti drammatici, il suicidio di tua madre, la depressione di tuo padre. Il cancro di tua sorella e la morte di tuo cognato, poche ore prima, sul treno maledetto.
E riderai, riderai di cuore.
Perché l’umorismo, nonostante tutto, non ti ha mai abbandonato.
Lascerai a noi, che ti abbiamo amato, la tua poesia, la tua prosa, il tuo genio.
Non ho fatto in tempo a leggere tutta la tua opera. Ma non dimenticherò mai “Le Sirene di Titano”, “Madre Notte”, “Ghiaccio Nove”, “Galapagos”, “Barbablu”, “Il Grande Tiratore”. E “Mattatoio N. 5”.
Ricordo un tuo consiglio: “Fate l’amore ogni volta che potete. Fa bene”.
Parole sagge.
Ieri è morto Kurt Vonnegut.
Addio.

HTC P3600 contro tutti

Segnaliamo questo interessante articolo, pubblicato qualche giorno fa dal sito SoloPalmari.com dove uno dei modelli di punta di HTC, il P3600, viene messo in competizione con altri quattro PDA (Glofiish X500 ed M700, Mio P550, HTC P3300).
Scopo dell’articolo è testare le capacità GPS del P3600, recentemente abilitate da HTC tramite un upgrade della ROM, rispetto a quelle degli altri quattro concorrenti.
Diciamo subito che il P3600 fa una bella figura, dimostrandosi un ottimo prodotto con prestazioni GPS nella media.
Tuttavia lo scopo di questa news consiste nel far notare il sistema utilizzato per testare i vari apparecchi: sono stati letteralmente imbragati al serbatoio di una moto. In oltre l’articolo evidenzia con molta cura quali sono i sistemi e i software utilizzati per portare a termine la comparativa.
La lettura è piacevole e, se siete interessati all’argomento, vi consigliamo di leggervela tutta.

Nuovo sito dedicato all’Iphone

Con molto piacere segnaliamo la nascita di un nuovo forum dedicato all’Iphone di Apple, il primo telefonino prodotto dalla società della mela morsicata, che verrà commercializzato a giugno negli Stati Uniti e a seguire nel resto del mondo.
IPhoneForum, questo il nome del sito vuole essere un punto di incontro, di scambio di informazioni e risorse con al centro il gioiello che Steve Jobs si appresta a commercializzare, senza trascurare altri argomenti attinenti al settore della telefonia cellulare.
Lo staff è composto da un gruppo di giovani moderatori, che probabilmente non vedono l’ora di moderare quanti più utenti possibili.
Insomma, una nuova e piacevole iniziativa alla quale auguriamo immediato successo!

Shift, il nuovo UMPS di HTC

A differenza dei costosi, relativamente ingombranti e tutto sommato deludenti Tablet PC, ultimamente stanno registrando un buon successo di vendite gli UMPC, ossia ultra mobile PC.

Il vantaggio rispetto ai tablet consiste essenzialmente nelle ridotte dimensioni, nella migliore implementazione dei sistemi operativi microsoft (versione origami prima di windows xp e ora di windows vista).

HTC, noto produttore di dispositivi Windows Mobile, recentemente affermatosi in Europa grazie al best seller TYTN, ha presentato ufficialmente l’UMPC Shif, un dispositivo particolarmente compatto ed elegante, caratterizzato dalla presenza di una completa tastiera QWERTY integrata e di un display da 7 pollici con risoluzione 800 x 480 pixel.

Le caratteristiche di connettività sono le più complete possibili al giorno d’oggi: modulo telefonico GSM/GPRS/EDGE e UMTS/HSDPA e completa connettività wifi e bluetooth 2.0. Mancherebbe soltanto Wi-Max, che comunque non è ancora disponibili a livello capillare come servizio pubblico.

Dal punto di vista hardware il dispositivo utilizza inizialmente un hard disk da 30 GB (tagli maggiori e dispositivi solid state dovrebbero essere implementati in futuro), processore dual core 1,2 Mhz low voltage e ram da 1024 Mb.

Insomma, un vero e proprio gioiello di cui riportiamo una foto “di posa” e una foto live.

HTC SHIFT

HTC SHIFT