Il sito Phonemag.com mostra qui una serie di foto dove il Samsung SGH-i900 viene ritratto insieme al punto di riferimento per antonomasia nel mondo dei cellulari multimediali evoluti basati su interfaccia tattile: l’Apple iPhone. Particolarmente interessante è la foto nella quale entrambi i modelli vengono tenuti nel palmo della mano del recensore. Certo è che, condizioni di luce a parte, lo schermo dell’iPhone appare enormemente più luminoso e contrastato, altre a essere più ampio e dotato di una risoluzione maggiore (320×480 px contro 240×400). D’altra parte il samsung può contare su sensore fotografico da 5 Mpx, CPU da ben 624 Mhx, 128 Mb Ram e 256 Mb Rom, e 16 GB di storage allo stato solido. Ci penserà l’iPhone 3g a riequilibrare la situazione a vantaggio di Apple…
Archivio mensile:Giugno 2008
Raffronto virtuale tra iPhone, HTC Diamond e Touch Pro
Nel montaggio grafico sotto riportato vengono accostati i due nuovi prodotti di HTC, il Diamond e il Touch Pro, con il best seller 2008, ossia l’Apple iPhone. Le proporzioni di un dispositivo rispetto all’altro sono reali.
Si può notare che i due nuovi HTC presentano dimensioni davvero contenute, nei confronti dei quali l’iPhone sembra un gigante. Il che non corrisponde esattamente alla realtà. Chi ha avuto modo di maneggiare l’iPhone si è sicuramente reso conto della buona ergonomia d’isieme a fronte di uno schermo davvero eccezionale. Rimanendo sullo schermo, proprio quello dell’iPhone presenta la risoluzione più bassa: 320 x 480 px contro la risoluzione VGA di Diamond e Touch Pro. Anche se, come per le dimensioni in altre circostanze, la risoluzione non è tutto. In effetti lo schermo dell’iPhone dal vivo è un vero spettacolo, nei confronti del quali quello del Nokia N95 8gb non regge il paragone. Una piccola nota: non riuscendo a trovarla in rete, la foto di profilo del Touch Pro è stata ottenuta allargando quella del Diamond.
Svelato il nuovo Touch Pro di HTC, nome in codice Raphael
Il sito NewsMobile.it ha svelato le prime immagini ufficiali dell’atteso HTC Touch Pro, già conosciuto con il nome in codice Raphael. Le caratteristiche sono di livello assoluto, vediamole in dettaglio:
- processore Qualcomm MSM 7201A a 528 Mhz
- memoria interna di 512 MB (ROM), 288 MB (RAM) e slot per MicroSD card
- connettività tribanda GSM/Gprs ed UMTS/Hsdpa a 7.2 Mbps
- display da 2.8 pollici touchscreen con risoluzione VGA (640×480 Pixel)
- fotocamera posteriore da 3.2 megapixel e anteriore VGA per le videochiamate
- sistema operativo Windows Mobile 6.1 Professional con interfaccia TouchFLO 3D
- Wi-fi e Bluetooth v2.0
- modulo GPS
- radio FM con RDS
- connettività proprietaria HTC ExtUSB (USB 2.0, audio jack e TV Out tutto in un solo slot)
- batteria al litio da 1340 MAh
- dimensioni di 102x51x18.05 millimetri per 165 grammi di peso
Insomma, le caratteristiche per potersi fregiare del titolo di degno successore del TyTN ci sono tutte. A voler essere pignoli mancherebbe soltanto uno storage SSD da qualche giga, ma con le micro sd si può sopperire a tale lacuna.
Nuove foto dal vivo del Samsung SGH-i900
Anche il sito PocketPCItalia.com mostra alcune foto live del prossimo dispositivo touchscreen di Samsung: l’SGH-i900. Riportiamo quella che si sembra più interessante.
Sicuramente elegante e dalle caratteristiche tecniche interessanti, rimane il dubbio che lo schermo, a quanto si dice con risoluzione 240 x 400 pixel, non possa competere con quello dei suoi rivali diretti: l’Apple iPhone e l’HTC Touch Diamond. A mitigare questa piccola lacuna tuttavia ci pensano il sensore fotografico da 5 Mpx autofocus, il GPS integrato, la memoria da 16 GB, radio FM e TV out, batteria da 1500 mAh, Wi-Fi.
Nuovo E-Ten DX900
L’E-Ten DX900 è un PDA Phone di fascia alta caratterizzato da ottime dotazioni hardware, tra le quali spiccano lo schermo VGA (ormai consuetudine in casa per E-Ten), connettività Edgs e HSDPA, GPS, Wi-Fi e Bluetooth 2.0 e sensore fotografico da 3 Mpx. Ma ciò che lo rende veramente unico nel panorama dei dispositivi Windows Mobile evoluti è la possibilità di poter ospitare due sim contemporaneamente . Questo vuol dire due numeri di telefono nello stesso apparecchio, anche di gestori telefonici diversi. Si tratta di una caratteristiche che potenzialmente potrebbe interessare non poco noi Italiani, ormai abituati ad gestire più numeri di telefonosu altrettanti cellulari.
Demo funzionante dell'interfaccia tattile di Google Android
Fino ad ora abbiamo trascurato le news su Google Android in quanto la sensazione è sempre stata quella di avere a che fare con un sistema operativo per smartphone non ancora definito ed abbastanza lontano dall’essere commercializzato. Tuttavia in questi giorni sono stati pubblicati su Youtube tutta una serie di filmati inerenti alcune delle peculiarità di questo importante progetto di big G. Il video sotto riportato mostra in particolare il sistema utilizzato per lo sblocco dello schermo, basato su una griglia a nove punti dove l’utente può “disegnare” la propria password. Davvero originale, non c’è che dire.
Più in generale si ha l’impressione che la comunità di sviluppatori che sta dietro il progetto Android si stia dando un gran da fare per creare qualcosa di realmente innovativo, e non la solita scopiazzatura dell’iPhone. Vedere per credere.
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=9goNTZIcsdw&hl=it]
Video promozionale per il Sony Ericsson P5i Paris
Diciamo subito che visto in azione nel video qui riportato e prelevato da Youtube, il P51 Paris di Sony Ericsson sembra tutta un’altra cosa. Perde un po’ di quella patina di anonimo e già visto, sensazioni suscitate dopo la visione delle prime foto live. Certo non sembra neanche un apparecchio rivoluzionario, non più di quanto possa esserlo l’HTC Diamond o il Samsung F480. Tuttavia la sensazione è quella di avere a che fare con un ottimo prodotto, degno rivale di un Nokia N96. Staremo a vedere.
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=_imMCGqpUJo]
Video recensione dell'HTC Touch Diamond
A corredo della recensione dell’HTC Touch Diamond pubblicata in anteprima nazionale, PocketPCItalia.com pubblica questa interessantissima videorecensione, da vedere e, se ne avete voglia, commentare. A voi la visione.
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=XIp6uaOXBRo&hl=it]