Archivi categoria: Tecnologia

Il nuovo Alius F480 di Samsung

Di solito non ci occupiamo di cellulari o altri dispositivi mobili con sistema operativo o software proprietario. Tuttavia per questo Samsung F480 vale la pena fare un’eccezione. Come riportato sul comunicato stampa ufficiale di Samsung, il dispositivo può avvalersi di un sensore fotografico da 5 mpx, memoria di sistema da 240 mb, scheda di memoria da 8 gb, connettività UMTS e HSDPA, schermo QVGA e soprattutto un’intuitiva interfaccia tattile con funzioni drag and drop. Il tutto al costo di 399,00 €.
Di seguito un video promozionale che evidenzia le principali caratteristiche dell’ultimo nato della multinazionale coreana e il comunicato ufficiale Samsung.

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=LYfOrrnZl4M&hl=it]


Con il nuovo
Alius F480 Samsung Electronics Co. Ltd., azienda leader nella telefonia mobile e nei sistemi di telecomunicazioni, consolida la propria presenza nel mercato dei telefonini touch screen. Con il modello F480, si amplia il portfolio dei telefonini touch screen di Samsung, tutti concepiti per offrire all’utente un’esperienza touch totalmente nuova e dinamica. Samsung F480 è, infatti, solo il primo di una lunga serie di modelli touch screen che saranno presentati quest’anno caratterizzati da un’interfaccia utente senza precedenti: accattivante, divertente, semplice da usare e studiata sulla personalità di chi lo utilizza.
Touch Experience
esclusiva in un design compatto e patinato. La nuova ed unica interfaccia di Samsung Alius F480 è pensata su misura per l’utente, in modo che l’uso del proprio telefono cellulare possa essere personalizzato al massimo. La funzione ‘drag and drop’, con un solo tocco, permette un accesso istantaneo alle attività e alle applicazioni favorite contenute in un unico menu. Con il semplice gesto di trascinare le applicazioni con il dito, gli utenti possono personalizzare il display con le proprie funzioni predilette e più utilizzate come le proprie foto, il lettore musicale o i reminder dei compleanni. La tecnologia tattile di Samsung si differenzia anche per l’attenzione posta nell’offrire agli utenti una sensazione tangibile e piacevole al tatto nel momento in cui si selezionano le funzioni touch.
Samsung F480
è stato, infatti, ideato con una particolare attenzione alla tipologia e alle esigenze degli utenti; il risultato è un perfetto mix tra il fattore estetico, caratterizzato dal design minimalista, ultra-slim e di grande stile, e le prestazioni interattive insuperabili. Anche le dimensioni ultra-slim e ridotte, paragonabili a quelle di una carta di credito, e la texture sottilissima, rendono il nuovo F480 un oggetto sofisticato ed essenziale che incontra i gusti più esigenti. La raffinata custodia di pelle, inoltre, lo rende ancora più elegante oltre a proteggerlo durante gli spostamenti.
L’interfaccia touch è smart ed emotiva: la risposta per chi desidera, in un unico telefonino, un design ricercato e le ultime funzionalità tecnologiche per potersi esprimere al meglio e divertirsi.
Connessione fluida e intrattenimento multimediale
Nonostante il suo spessore sottile, 11,1 mm,
Alius F480 dispone di tutte le funzioni multimediali che ci si aspetta da un telefonino Samsung di qualità superiore. Samsung F480 ha, infatti, una memoria da 240 MB per la musica, una memory card di oltre 8 GB per l’archiviazione dei dati, una radio FM integrata, una fotocamera da 5 megapixel con funzione di Auto Focus e un sensore CMOS video lens. Inoltre, il nuovo telefono Alius F480 offre performance fotografiche di livello professionale come la tecnologia per il riconoscimento facciale automatico e un sofisticato stabilizzatore d’immagine. La modalità di ‘riconoscimento del sorriso’ è una funzione intelligente che permette alla fotocamera di scattare automaticamente la foto quando rileva un sorriso, per catturare i momenti più belli.
Con
Alius F480 navigare su internet è semplice e veloce grazie all’accesso internet ad alta velocità (HSDPA). La connessione USB 2.0 permette di trasferire e fare il download dei dati con la massima rapidità. Nel caso di file musicali e video, ci si potrà divertire grazie alla connessione sempre a portata di touch. Il lancio di Alius F480 sarà accompagnato da una campagna pubblicitaria europea. L’F480 sarà disponibile a partire dal mese di giugno al prezzo al publico di Euro 399. Su www.samsungmobile.it sono disponibili maggiori informazioni sull’F480 e la tecnologia mobile di Samsung.

Recensione italiana dell'HTC Touch Diamond

Il sito PocketPCItalia.com pubblica in esclusiva (qui) la recensione dell’HTC Touch Diamond. Per non rovinarvi il piacere della lettura dell’intero articolo ci limitiamo a indicare di seguito i pro e i contro emersi dalla prova:

Pro:

  • Processore molto performante
  • Dimensioni ridotte
  • Connettività completa
  • TouchFlo 3D veloce ed intuitivo

Contro:

  • Audio vivavoce basso
  • batteria da 900MAh

Bisogna dire che il problema dell’audio basso in viva voce affligge veramente la maggior parte dei dispositivi mobili. D’altra parte, salvo nuovi sviluppi tecnologici, non è semplice coniugare dimensioni ridotte e apparato audio di qualità.
Quella che segue è invece, secondo noi, la foto più significativa, dove si possono apprezzare appieno le dimensioni contenute del gioiellino taiwanese.


Con T-Mobile l'HTC Raphael fa la sua prima apparizione

Fa la sua prima apparizione live l’HTC Raphael, dispositivo basato sull’hardware del celebre HTC Diamond e dotato di tastiera slide. Proprio questa caratteristica lo pone come diretto successore del TyTN II. Le immagini si riferiscono a un dispositivo distribuito da T-Mobile e ribattezzato MDA Vario IV. Immaginiamo che nella versione ufficiale di HTC verranno ripresi i motivi poligonali del Diamond.
Per quanto riguarda le caratteristiche hardware, benché condivida con il Diamond la stessa piattaforma, permangono alcuni dubbi. Secondo SoloPalmari.com le feature tecniche sono le stesse del diamond, disco allo stato solido da 4 gb compreso, con qualcosa in più in fatto di RAM (256 MB). In questo articolo di Unwired View non viene menzionato l’SSD ma troviamo 512 MB di Rom e slot per micro sd, non disponibile sul Diamond.

Disponibili i benchmark dell'HTC Touch Diamond

Il sito SoloPalmari.com pubblica i benchmark dell’HTC Touch Diamond, paragonati con quelli dei puiù noti PDA Phone in commercio. Diciamo subito che il Diamond si comporta decisamente bene in tutti i test, eccetto quello per la grafica, dove i device dotati di schermo QVGA si dimostrano per ovvie ragioni maggiormente prestanti rispetto a quelli dotati di schermo VGA. Per una più approfondita analisi dei risultati vi invitiamo ad una lettura completa dell’articolo.

Video review dell’ MSI Wind U100

Il sito SoloPalmari.com pubblica in anteprima mondiale la video review del nuovo UMPC che sta per invadere il mercato italino. Si tratta dell’MSI Wind U100.
Sulla scia dell’Asus Eee PC 900 e 901, nei confronti del quale l’MSI Wind entra in diretta concorrenza, anche questo interessante UMPC è caratterizzato da un prezzo d’acquisto particolarmente aggressivo: 399 euro (si dice…) per la versione con windows xp, porcessote Intel Atom da 1.6 Ghz, 80 Gb di HD, ram da 1 giga e schermo da 10″. Dovrebbe essere commercializzato anche in versione Linux con schermo da 8,9″ e 512 Mb di ram al prezzo di 299 euro.
Nonostante l’entusiasmo nei confronti di alcune caratteristiche (disco da 80 giga e processore dal 1,6 Ghz, come per l’Eee PC 901), in questo prodotto manca la caratteristica secondo noi rivoluzionaria introdotta da Asus per i suoi Eee PC, ossia le menorie nand in sostituzione dei tradizionali hard disk meccanici. E’ vero che si sacrifica in questo modo lo spazio di archiviazione, ma d’altra parte si può contare su elevata velocità di accesso, basso consumo, calore prodotto nullo e resistenza agli urti. Oltre al fatto che se continuerà il successo commerciale dei sistemi basati sulla teconologia allo stato solido, inevitabilmente assisteremo ad una discesa dei costi di produzione e, di conseguenza, ad un aumento dello spazio di archiviazione a parità di prezzo.

256 MB di RAM e batteria capiente per il Sony Ericsson Xperia X1

Come segnalato in un articolo del sito Telefonino.net, l’Xperia X1 potrà fare affidamento su un quantitativo di memoria RAM pari a 256 MB. Si tratta di un’ottima notizia per chi attende con trepidazione l’arrivo sul mercato del primo PDA Phone Sony Ericsson. Con 256 Mb di Ram sarà facile gestire alcune caratteristiche hardware e software abbastanza esose in termini di impiego delle risorse di sistema, come l’ottimo schermo con risoluzione WVGA (480 x 800 pixel) e l’interfaccia tattile animata. Sono disponibili inoltre 512 MB di memoria NAND Flash, da utilizzare per dati e applicazioni. Si tratta in questo caso di un plus abbastanza utile, ma che non sgrava l’eventuale acquirente dell’X1 dal dotarsi di una micro sd esterna da qualche giga byte di RAM. Della batteria da 1500 mAh, ora confermata definitivamente, già sapevamo. Si parla di un autonomia che va’ da 580 a 833 ore per lo standby e da 6,5 a 10 ore per le conversazioni. Ipotizzando un uso normale del dispositivo, siamo abbastanza fiduciosi del fatto che tra una ricarica e l’altra potranno passare dai 4 ai 5 giorni.

Fissato a 549 Euro il prezzo dell’HTC Touch Diamond

L’HTC Touch Diamond, in arrivo a metà giugno, costerà 549,00 Euro. Si tratta di un prezzo leggermente in contro tendenza rispetto agli standard HTC. Si consideri per esempio che il TyTN II continua a essere venduto a un prezzo che si aggira intorno ai 700 Euro, nonostante caratteristiche hardware inferiori rispetto al Diamond, che può vantare un quantitativo di memoria RAM maggiore, schermo VGA, disco flash da 4 GB, processore più potente e componentistica migliore. A questo punto non ci resta che sperare in un riallineamento verso il basso dei prezzi di tutta la gamma HTC, anche perché diversamente HTC incapperebbe in una specie di autoconcorrenza interna.

Schermo QVGA per il Sony Ericsson P5i Paris

A quanto pare, il Sony Ericsson P5i Paris potrà avvalersi di un semplice (e banale) schermo tattile con risoluzione QVGA da 2,6″ e 262000 colori. Peccato, più volte si era parlato di schermo con risoluzione VGA, disponibile ormai su numerosi dispositivi PDA Phone, utile per la consultazione delle pagine Web e per una migliore fruizione dei contenuti multimediali. Evidentemente non sarà questo l’anti iPhone di Sony Ericsson, e non sarà neanche l’Xperia X1, altro terminale evoluto, questo si munito di un ottimo schermo WVGA, ma destinato a un’utenza diversa. Per poter disporre di un apparecchio che possa contrastare decentemente i vari iPhone, Nokia Tube e HTC Diamond, i fans della multinazionale nippo svedese dovranno aspettare l’immissione sul mercato del fantomatico dispositivo mostrato in un video pubblicato su Youtube e al quale qualcuno ha dato il nome provvisorio di Xperia X2.
Intanto, come già abbiamo avuto modo di dire in passato, del P5i potremo apprezzare le caratteristiche multimediali evolute, la fotocamera da 5 mpx, il chipset GPS, lo schermo touch screen e, come da foto sotto riportata, le dimensioni estremamente contenute.

Nuove immagini del Samsung SGH-i900

Rilanciate in Italia da Telefonino.net, sono disponibili nuove immagini del Samsung SGH-i900. Ricordiamo le importanti caratteristiche di questo più che interessante dispositivo: schermo da ben 3.5″ con risoluzione di 400 x 240 px abbinato a interfaccia tattile (sulla scia dei vari iPhone, HTC Diamond, ecc.); 262.000 colori visualizzabili (ma i dispositivi WM6 non dovrebbero fermarsi a 65000?) sensore fotografico da ben 5 mpx con autofocus; connettività 3,5g, wi-fi. bluetooth e GPS; interessantissima dotazione da 16 GB di memoria interna (novità rispetto alle precedenti indiscrezioni); TV Out e radio FM; batteria da 1500 mAh.


Disponibili qui le altre foto.