Archivi categoria: Tecnologia

HTC Touch Diamond: specifiche ufficiali

Leggiamo e commentiamo le specifiche ufficiali del nuovo HTC Touch Diamond, presentato durante una importante conferenza stampa tenutasi nella giornata di ieri a Londra:

  • Connettività: o HSDPA/WCDMA (Europa/Asia: 900/2100 MHz, Up to 384 kbps up-link e 7.2 Mbps down-link); Tri-band (900/1800/1900 MHz) GSM/GPRS/EDGE
  • CPU Qualcomm MSM7201A™ 528 MHz
  • Windows Mobile® 6.1 Professional
  • ROM: 256 MB, RAM: 192 MB DDR SDRAM, Drive SSD da 4 GB
  • Schemo da 2.8″ TFT-LCD flat touch-sensitive VGA (640×480 px)
  • fotocamera da 3.2 mpx con autofocus
  • sensore VGA CMOS frontale
  • interfaccia TouchFLO™ 3D, Touch-sensitive navigation control
  • Accelerometro con rotazione automatica dello schermo
  • GPS e A-GPS
  • Bluetooth® 2.0 con EDR, Wi-Fi®: IEEE 802.11 b/g,
  • HTC ExtUSB™ (11-pin mini-USB 2.0 e audio jack in one)
  • Radio FM con RDS
  • Batteria da 900 mAh battery con 330 min di conversazione e 396 ore di stand-by
  • Dimensioni: 102 x 51 x 11.5 mm
  • Peso: 110 g

Impressionante il dato relativo alla batteria: 396 di stand-by con 900 mAh sembrano davvero tanti. O HTC ha brevettato qualche nuova tecnologia o davvero il dato è fin troppo ottimistico.
Ottima la dotazione di memoria da 192 Mb, praticamente inedita su questa classe di dispositivi. Buona la CPU Qualcom, anche se non siamo al top assoluto (d’altra parte con quella batteria sarebbe stato un azzardo implementare un processore più potente).
Dello schermo VGA ne avevamo caldeggiato l’adozione in tempi non sospetti. Finalmente HTC si è decisa ad accontentarci, regalandoci uno schermo che dai filmati in circolazione sembra essere particolarmente brillante e contrastato.
Lo storage su SSD da 4Gb rappresenta un plus veramente utile, anche se la Apple si appresta a lanciare l’iPhone 3G con 16 GB a bordo.
Si era parlato di un eGPS, che qualcuno aveva identificato come qualcosa di maggiormante performate rispetto all’A-GPS. Evidentemente di è trattato di un errore di battitura.
L’interfaccia touchFlo 3D è davvero ben fatta e, all’apparenza, perfettamente integrata con WM 6.1. Nei filmati distribuiti da HTC risulta particolarmente fluida e veloce, ma aspettiamo di vederla in mano a tecnici imparziali.
Infine l’accelerometro: certo non una novità assoluta, ma comunque utile se ben coordinato con l’interfaccia grafica.

Immagini ufficiali dell’HTC Diamond

Pubblicate tra gli altri da NewsMobile.it, hanno fatto la loro comparsa sul web le prime immagini ufficiali dell’HTC Diamond, il nuovo dispositivo della multinazionale taiwanese caratterizzato per la presenza di un SSD NAND da 4 GB, dallo schermo VGA e dalla nuova interfaccia Touch con nome in codice Manila. Giudicato bellissimo da gran parte dei siti che l’hanno recensito, dell’HTC Diamond a noi non piacciono granché i motivi prismatici sul dorso. Prima di un giudizio definitivo, attendiamo tuttavia di poter valutare immagini veramente live (in mano a qualcuno, per esempio). Immagini che potrebbero essere presentate domani nel corso di una conferenza stampa ufficiale dove HTC annuncerà i nuovi prodotti previsti per il prossimo semestre.

False immagini dell'iPhone 3G

Saremo un po’ diffidenti, ma le immagini dell’iPhone 3G messe in circolazione da iphone.fr e riprese da un bel po’ di siti internet, a noi sembrano delle vere e proprie fake, e neanche di buona qualità.

Guardate l’immagine che riportiamo qui sotto:


Ora osservate questo dettaglio


Si può notare come il logo Apple e (forse) la fotocamera siano stati incollati di sana pianta con un programma di foto ritocco. Evidenziamo di seguito l’area del logo Apple che a noi sembra contraffatta


Può anche darsi che il rettangolo da noi evidenziato appaia come tale per effetto della compressione jpg, tuttavia tale spiegazione ci sembra molto poco convincente.
Voi che ne pensate?

Unboxing dell'HTC Touch Find

Riportiamo di seguito il video unboxing del Touch Find, nuovo dispositivo di HTC che a breve farà il suo debutto nel mercato italiano. Distribuito in esclusiva da TIM, si tratta in sostanza di un HTC Touch Cruise tondeggiante, con le stesse caratteristiche hardware (qui disponibili) e un prezzo in vero abbastanza elevato, intorno ai 500 euro.
Il video è stato realizzato dall’utente youtube tuberdk

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=cAKusdNj0iA&hl=it]

A maggio gli Eee PC di Asus con Windows XP precaricato

In attesa dell’Eee PC 900, che già nasce con una versione dove Windows XP è preinstallato e che arriverà dalle nostre parti non prima di fine giugno, gli utenti italiani potranno beneficiare dal prossimo 15 maggio dell’Eee PC 701 con il sistema operativo Microsoft precaricato. Certo la notizia non piacerà a tutti quelli che hanno acquistato il gioiellino Asus in questi giorni con la speranza di riuscire ad sostituire la distribuzione Linux con qualcosa di più familiare. Tutti sappiamo infatti che Asus fornisce le istruzioni per passare a Windows Xp. Tuttavia, bisogna ricordarlo, Windows XP non è gratuito. A meno che non si decida di infrangere la legge, si sa come… Ognuno alla fine fa i conti con la propria coscienza.
Il prezzo dell’Eee PC 701 con Windows XP sarà di 329,00. Trenta euro in più per avere le licenze in regola non sono poi tanti…

Specifiche tecniche degli HTC Raphael e Diamond

Il sito WMExperts ha pubblicato quelle che dovrebbero essere le specifiche tecniche dettagliate dei due nuovi prodotto HTC, il Raphael e il Diamond. Vediamole insieme:

  • Sistema Operativo Windows Mobile 6.1 Professional
  • Chipset Qualcomm MSM 7201A @ 528MHz
  • 256MB ROM / 128MB RAM
  • 7.2MB HSDPA / HSUPA
  • Schermo 2.8″ VGA
  • WiFi
  • Bluetooth 2.0 con EDR
  • eGPS (non è un errore, dovrebbe trattarsi di un aGPS migliore)
  • Sensore fotografico da 3.1MP con flash
  • Sensore fotografico per videochiamate
  • Disco flash interno da 4GB (solo per il Diamond)
  • Uscita video (solo per il Raphael)
  • Sensore di movimento (tipo iPhone)
  • Radio FM
  • Vano per microSD
  • 900mAh battery (!!!)
  • Diamond: 51x99x10.7mm
  • Raphael: 51x99x17mm

Aggiungiamo, come già detto in altri post, che il Raphael dispone di una tastiera qwerty completa della quinta fila di pulsanti numerici. Peccato che anche per il Raphael non sia prevista l’implementazione del disco flash interno da 4GB.

Video unboxing dell’Asus Eee PC 900

L’autore del Blog Jkkmobile.com ha pubblicato su youtube il video unboxing dell’Asus Eee PC 900. Il video è abbastanza lungo e mostra le varie caratteristiche del nuovo best seller Asus, già commercializzato in alcuni stati. Per l’Italia dovremmo probabilmente aspettare l’inizio dell’estate per poter ammirare la versione localizzata nella nostra lingua del gioiellino taiwanese.

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=fFvZvvZiWzQ&hl=it]

Sarà l'HTC Rapahel il successore del fortunato TyTN II?

Da qualche giorno circolano in internet una serie spy-shot che dovrebbero mostrare una serie di nuovi dispositivi HTC. Tra questi, ci ha colpito in particolar modo quello che dovrebbe essere il successore del fortunato TyTN II, l’HTC Diamond.
Nelle immagini diffuse in rete, il Diamond appare come un PDA Phone dalle forme decisamente squadrate, apparentemente sottile, dotato di schermo VGA da 2,8 pollici, con altezza e larghezza simili a quelle del TyTN II e tastiera slide qwerty con la quinta fila di tasti numerici. Finalmente lo schermo VGA, ci vien da dire. Tuttavia, in fatto di dimensioni, si sarebbe potuto fare qualcosa di più. Sulla carta l’Xperia X1, costruito proprio da HTC, appare più compatto e con schermo di dimensioni e risoluzione maggiori. Ottima cosa la quinta fila di tasti numerici.
Ci sono altre caratteristiche, comunque, che ci fanno ben sperare, ma qui entriamo nel campo del “si dice”.
Il Diamond dovrebbe disporre di memoria ram da 128 MB, connettività Wi-Fi, aGPS, sensore fotografico da 3 Mpx e interfaccia tocuh flo evoluta. E fin qui siamo in linea con le caratteristiche del TyTN. Se le caratteristiche tecniche ricalcheranno quelle dell’altro misterioso prodotto di HTC, il diamond, la CPU sarà costituita dal perfomante processore Qualcomm da 528 MHz. Meno probabile che anche sul Raphael verrà installato l’Hard Disk da 4 BG previsto per il Diamond.